Programmi di Formazione Avanzata

Sviluppa competenze pratiche nello sviluppo di giochi mobile attraverso percorsi formativi strutturati e metodologie innovative. I nostri programmi combinano teoria e pratica per prepararti alle sfide del settore gaming.

Sviluppo Mobile Fundamentals

8 mesi • Settembre 2025

Un percorso completo che copre le basi dello sviluppo mobile gaming, dalla progettazione dell'interfaccia alla programmazione core. Imparerai a creare giochi funzionali utilizzando Unity e framework nativi.

Il programma include project work individuali e di gruppo, con mentorship personalizzata per ogni partecipante.

Advanced Game Architecture

12 mesi • Gennaio 2026

Approfondimento delle architetture software avanzate per giochi mobile scalabili. Focus su performance optimization, networking multiplayer e integrazione di sistemi complessi.

Ideale per chi ha già esperienza di base e vuole specializzarsi in aspetti tecnici avanzati del game development.

Il Team Docente

Ritratto professionale di Demetrio Vallone
Demetrio Vallone
Game Engine Architecture
12 anni di esperienza in ottimizzazione performance per dispositivi mobile. Ha lavorato su titoli che hanno raggiunto milioni di download.
Ritratto professionale di Celia Tramontano
Celia Tramontano
UI/UX Design Gaming
Specialista in interfacce utente per giochi mobile. Ha progettato sistemi di navigazione per app gaming con oltre 50 milioni di utenti attivi.
Ritratto professionale di Massimiliano Galdi
Massimiliano Galdi
Monetization Systems
Esperto in sistemi di monetizzazione ethical per giochi free-to-play. Ha sviluppato modelli economici sostenibili per diverse software house europee.

Metodologia Pratica

  • Project-based learning con casi reali del settore gaming
  • Workshop settimanali su strumenti di sviluppo attuali
  • Code review collaborative per migliorare le competenze tecniche
  • Simulazioni di ambiente lavorativo con deadline realistiche
  • Portfolio development guidato per presentazioni professionali

Prossime Sessioni di Ammissione

Le iscrizioni per i programmi 2025-2026 apriranno a giugno 2025. Durante il processo di selezione valutiamo motivazione, background tecnico e obiettivi professionali dei candidati. Ogni corso ha posti limitati per garantire un'esperienza formativa personalizzata e di qualità.

Richiedi Informazioni