La Nostra Storia nel Gaming Mobile

Da quando abbiamo iniziato nel 2019, abbiamo formato centinaia di sviluppatori che oggi lavorano in studi di tutto il mondo. La nostra passione è trasformare idee creative in competenze tecniche concrete.

Come È Iniziato Tutto

Ricordo ancora quella sera del marzo 2019 quando Riccardo ed io stavamo discutendo di quanto fosse difficile trovare sviluppatori preparati sui tool moderni per mobile gaming. "Perché non creiamo noi il percorso che avremmo voluto seguire?", mi disse mentre guardavamo l'ennesima candidatura con competenze obsolete.

Quello che è nato come una frustrazione condivisa si è trasformato in vexalianento: una piattaforma dove la teoria incontra progetti reali, dove ogni studente lavora su casi studio che riflettono le sfide quotidiane degli studi di sviluppo.

Oggi, dopo sei anni, vediamo i nostri ex-studenti pubblicare giochi che superano i 100.000 download. Non è solo una questione di numeri — è la prova che il nostro approccio funziona davvero.

Team di sviluppo al lavoro su progetti mobile gaming

Il Nostro Metodo di Insegnamento

Ogni progetto che assegniamo ha una storia vera. Ogni problema che affrontiamo è ispirato a situazioni reali che abbiamo vissuto o che i nostri partner ci hanno condiviso.

Ambiente di sviluppo Unity configurato per mobile

Progetti Basati su Casi Reali

Ogni esercizio nasce da problemi che abbiamo affrontato in prima persona. Lavorerai su ottimizzazioni per dispositivi Android entry-level, gestirai texture per schermi con densità diverse, risolverai bug di performance che abbiamo incontrato in produzioni vere.

Processo di debugging e ottimizzazione di giochi mobile

Feedback Continuo e Personalizzato

Non ti lasciamo mai solo con i dubbi. Ogni settimana ricevi feedback specifico sul tuo codice, suggerimenti per migliorare l'architettura dei tuoi progetti e consigli basati su quello che vediamo funzionare nel mercato attuale.

Configurazione avanzata di ambienti di sviluppo mobile

Aggiornamento Costante

Il mobile gaming cambia ogni mese. Noi aggiorniamo i nostri contenuti seguendo le release dei principali engine, le modifiche alle policy degli store e le nuove tecnologie che emergono dalla community degli sviluppatori indie.

Chi Ti Guiderà in Questo Percorso

Siamo sviluppatori prima di essere insegnanti. Continuiamo a lavorare su progetti commerciali perché crediamo che solo chi vive quotidianamente le sfide del settore possa trasmetterle con autenticità.

Riccardo Montanari, Direttore Tecnico di vexalianento

Riccardo Montanari

Direttore Tecnico

Ha lavorato in tre studi diversi prima di co-fondare vexalianento. La sua esperienza spazia dalla programmazione gameplay alle ottimizzazioni per Android. È quello che ti aiuterà quando il profiler mostrerà risultati che sembrano impossibili.

Sofia Berardi, Responsabile Didattica di vexalianento

Sofia Berardi

Responsabile Didattica

Ex-designer diventata programmatore, conosce perfetto entrambi i lati della produzione. Struttura i nostri percorsi pensando a come le persone imparano davvero, non solo a quello che dovrebbero sapere teoricamente.

I Principi Che Ci Guidano

Questi valori non sono parole scritte sul muro. Sono scelte che facciamo ogni giorno quando progettiamo i corsi, quando rispondiamo alle domande degli studenti, quando decidiamo su cosa concentrarci.

Trasparenza sui Risultati

Non promettiamo lavori impossibili o stipendi irrealistici. Ti mostriamo cosa hanno fatto i nostri ex-studenti, che tipo di posizioni hanno trovato e quanto tempo ci hanno messo. La realtà del settore ha i suoi tempi e le sue sfide.

Aggiornamento Continuo

Quello che insegniamo oggi potrebbe essere obsoleto tra due anni. Per questo ogni trimestre revisioniamo i contenuti, aggiorniamo gli strumenti e modifichiamo gli esercizi in base a quello che sta succedendo negli studi di sviluppo.

Supporto Anche Dopo

La formazione non finisce con l'ultimo esercizio. Continuiamo a seguire chi ha completato i nostri percorsi, offrendo consigli di carriera e aiuto con i primi progetti professionali. Crediamo nelle relazioni a lungo termine.

Esperienza Pratica

Ogni concetto teorico è accompagnato da un progetto pratico. Ogni strumento che impari viene usato in un contesto realistico. Non vogliamo che tu sappia le cose solo sulla carta, ma che le sappia usare quando servono davvero.